
Idrodemolizione e Scarifica cemento armato
Idroemolizione controllata di manufatti e delle superfici in cemento armato, mediante getti d’acqua ad alta pressione, per il recupero e riqualificazione dei manufatti esistenti ed adeguamenti alle nuove normative, asportando sistematicamente e selettivamente porzioni di calcestruzzo ammalorato senza emissioni di polveri, con un risultato finale uniforme, velocita’ di intervento, in assenza di vibrazioni che evitano danni alle strutture sane ed ai ferri di armatura, con sistematica rimozione della ruggine.
Idrolavaggi ad alta pressione
Idrolavaggio ad alta pressione di paramenti murari per la rimozione di parti distaccate ed incoerenti mediante l' ultizzo di macchine specificiche.


Ripristino del cemento armato
I nostri macchinari ci permettono di proiettare malte tixotropiche strutturali R3/R4 fibrate. La miscelazione avviene per mezzo di mescolatori con sistema elettronico del dosaggio dell' acqua per poter rispettare in maniera precisa le indicazioni presenti nelle schede tecniche di prodotto.( Norme UNI EN 1504 - 1542 - 12190 EU)La posa in opera può essere eseguita fino ad un altezza di 40ml ed una distanza di 90 mt
Posa malte colabili e microcalcestruzzi.
Posa di malte, bettoncini colabili e autocompattanti per il consolidamento delle strutture e ripristino delle pavimentazioni industriali.
La posa in opera può essere eseguita fino ad un altezza di 40ml ed una distanza di 90 mt
personalizzazione.


Miglioramenti Sismici
Posa di sistemi compositi in fibra di CARBONIO e RESINA EPOSSIDICA per il rinforzo delle strutture in cemento armato.
Posa di sistemi compositi in fibra di CARBONIO e in PBO per il rinforzo delle strutture in cemento armato e in muratura.
Intonaco armato
- I nostri macchinari ci permettono di poter proiettare qualsiasi intonaco premiscelato e malte tixotropiche fibrate per il ripristino strutturale delle murature.
La miscelazione avviene per mezzo di mescolatori con sistema elettronico del dosaggio dell' acqua per poter rispettare in maniera precisa le indicazioni presenti nelle schede tecniche di prodotto.
(Norme UNI EN 1504 - 1542 - 125190 EU)
La posa in opera può essere eseguita fino ad un altezza di 40ml ed una distanza di 90 mt
